Giornate internazionali di Studi giuridici e interdisciplinari
La musica e le arti hanno rappresentato negli ultimi cinquant'anni un formidabile strumento di promozione dei diritti umani. La creatività e la sensibilità degli artisti impegnati su questi temi hanno contribuito a far conoscere e rafforzare in tante parti del mondo quel complesso di principi e di valori universali che esigono un rispetto assoluto in quanto fondamento della dignità dell'essere umano (Nazioni Unite, Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, art. 1).
Le “Giornate di Studio Interdisciplinare - Diritti umani: nuove scienze e nuovi umanesimi - 2024”, terza edizione della rassegna “Musica e Arti per i Diritti Umani”, contengono una riflessione a più voci di giuristi, filosofi, medici, linguisti, musicologi, antropologi e critici d'arte sugli aspetti più attuali dei rapporti tra i diritti umani e le espressioni artistiche.
La dimensione contemporanea dei diritti dell'individuo riconosciuti dal diritto internazionale evidenzia oggi criticità note e inedite: dalla tradizionale crisi di universalismo e di effettività alle più recenti contraddizioni poste dalla pervasività della tecnologia e dalle aspirazioni a una futura dimensione postumana dell'individuo e delle sue libertà.
La stessa libertà di espressione artistica, declinazione anch'essa di uno dei più importanti diritti umani, si interroga sui propri limiti e sulla effettiva capacità di rappresentare, nell'era della post-modernità, un reale sostegno all'affermazione della dignità della persona e dei suoi diritti fondamentali.
Progetto di Alessandro Valenti
Giovedì 18 aprile
Saluti istituzionali - ore 10
Avv. Patrizio Trifoni (Presidente del Conservatorio di Musica di Bologna), M° Aurelio Zarrelli (Direttore del Conservatorio di Musica di Bologna), Prof. Luca Mezzetti (Direttore della Scuola Superiore di Studi Giuridici dell’Università di Bologna), Avv. Ettore Grenci (Fondazione Forense Bolognese)
Prima sessione - ore 10:15
La ricerca di universalismo dei diritti umani
Presiede: Prof. Avv. Alessandro Valenti (Presidente di Ente Cespia di Roma) Introduzione: Prof. Giuseppe Gaeta (Antropologo, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli)
Relazioni:
Prof. Avv. Fabio Dell’Aversana (Presidente Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo)
- Un nuovo diritto universale: il diritto alla bellezza
Prof. Marco Monzani (Docente di Criminologia e Vittimologia - Università IUSVE di Venezia)
- La maledizione delle risorse naturali e la negazione del diritto all’identità
Prof. Carlo Ventura (Ordinario di Biologia - Università di Bologna)
- Melodie Cellulari: Codice Morfogenetico per una Nuova Prospettiva di Cura Lectio magistralis
M° Prof. Mario Totaro (Compositore, Docente al Conservatorio di Musica di Pesaro)
- Le aspirazioni del futurismo musicale
Intervento musicale - ore 12:30
Il primo Novecento tra innovazione e tradizione
Evgenia Chislova – Soprano
Ottorino Respighi (1879-1936) - Crepuscolo da “Deità Silvane”, cinque liriche per canto e pianoforte su parole di Antonio Rubino (1917)
Giacomo Puccini (1858-1924) - Vissi d'arte da “Tosca” (1900)
Gianluca Moro – Tenore
Mario Castelnuovo - Tedesco (1895-1968) - Quattro sonetti da "La Vita Nova" op. 41 per canto e pianoforte (1926)
M° Alceste Neri - Pianoforte
Seconda sessione - ore 15:30
La prospettiva dei diritti fondamentali tra nuove scienze e nuovo umanesimo
Lectio magistralis
Prof.ssa Rosi Braidotti (Distinguished University Professor, Direttrice Fondatrice del Centre for the Humanities - Università di Utrecht)
- Soggetti postumani e diritti planetari
Presiede: Avv. Laura Asti (Camera Penale “F. Bricola” di Bologna)
Relazioni:
Prof. Avv. Alessandro Valenti (Professore di Diritto dello Spettacolo - Conservatorio di Bologna)
- La libertà dell'arte: tra pretesa di universalità e omologazione tecnologica
Dott. Bruno Giangiacomo (Magistrato - Sostituto procuratore generale presso la Corte d’Appello di Roma)
- La perizia psichiatrica. Giudice e perito: le differenti prospettive tra diritto e scienza psichiatrica
Prof.ssa Antonella Micaletti (Docente di Storia dell’arte contemporanea - Accademia di Belle Arti di Urbino)
- Diritto alla bellezza: dall'arte contemporanea al welfare culturale
Intervento musicale - ore 18:30
Live electronics (a cura del Corso di Musica Elettronica)
Andrea Brutti e Erica Ruggiero
Process 1, per duo di live electronics
Venerdì 19 aprile
Terza sessione - ore 10
Il Postumano dei diritti: la fantascienza per la realtà
Presiede: Prof.ssa Paola Scrolavezza (Ordinaria di Cultura e Letteratura Giapponese - Università di Bologna)
Relazioni:
Prof.ssa Rita Monticelli (Ordinaria di Letteratura e Storia della Cultura Inglese e di Studi di Genere - Università di Bologna) e Prof.ssa Raffaella Baccolini (Ordinaria di Letteratura Inglese e di Studi Interculturali di Genere - Università di Bologna)
- Comunità affettive e resistenti: ripensare l'utopia nella letteratura e nella transmedialità
Prof.ssa Federica Zullo (Associata di Lingua Inglese - Università di Urbino)
- Fantasmi coloniali, re-visioni scientifiche e storie 'contagiose' ne Il Cromosoma Calcutta di Amitav Ghosh
Dott. Francesco Cattani (Professore a contratto di Letteratura Inglese - Università di Bologna)
- Macchine umane e intelligenze artificiali in alcuni testi di fantascienza contemporanei
Dott.ssa Maria Elena Bertos Quesada e Dott.ssa Evangeline Petra Scarpulla (MSCA EUTERPE - Università di Bologna)
- The Courage to Question: Transnational Solidarities and the Posthuman in Speculative Feminist Narratives
Intervento musicale - ore 12:30
I cantautori e i mondi fantastici (a cura del Corso di Musica Applicata)
Quarta sessione - ore 15:30
La dignità della persona alle prese con la post-modernità
Presiede: Dott. Cesare Canzano (Segretario Ente Cespia di Roma)
Relazioni:
Sen. Marco Lombardo (Commissione straordinaria per la protezione e la tutela dei diritti umani – Senato della Repubblica)
- Dignità umana e diritto dell'UE
Prof.ssa Annalisa Spadolini (MIM - Presidente Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti)
- La pratica delle arti a scuola come diritto allo sviluppo della creatività, della libertà e della partecipazione per tutti
Avv. Leonardo Arnau (Consiglio Nazionale Forense)
- Il ruolo degli avvocati per la tutela della dignità umana e dei diritti fondamentali
Prof.ssa Francesca Curi (Professoressa associata di Diritto Penale - Università di Bologna)
- La dignità della persona-lavoratore, quale ruolo per il diritto penale?
Tavola rotonda - ore 17
Presiede: Prof.ssa Silvia Carrozzino (Docente di Storia della Musica nel Conservatorio di Bologna)
Interventi:
Avv. Ettore Grenci (Referente della Commissione “Diritti Umani” del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna), Dott.ssa Chiara Pace (Onu - Sede di New York), Prof.ssa Elena Valentini (Professoressa associata di Diritto processuale penale - Università di Bologna), Prof.ssa Francesca Polacchini (Docente di Diritto costituzionale -Università di Bologna), Asif Raza (Presidente della Comunità Pakistana d'Italia)
Intervento musicale - ore 18:30
La voce dell'emarginazione (a cura del Corso di Jazz)
Andrea Margherita Martinelli - Voce
Miriam Koleilat - Pianoforte
Nicholas Guandalini - Basso elettrico
Giovanni Angeli - Batteria