Tutti i concerti si terranno alle ore 18.00 (salvo diversa indicazione) nella Sala Bossi del Conservatorio “G.B. Martini” [Piazza Rossini 2, Bologna]
Ingresso Libero
Seleziona il titolo del Concerto per scoprire il Programma di Sala.
ANTEPRIMA: MAGGIO 2022
SABATO 28 Vers la flamme
Musica di A. N. Skrjabin
a cura di Luigi Caselli
SETTEMBRE 2022
SABATO 10 …a più mani e piedi concertando... Ore 19
Musiche per organo a 4 mani, organo e corno, organo e sax,
organo e tromba, organo e voce"
a cura di Marco Arlotti
SABATO 17 Joe Pisto e Fausto Beccalossi “Interplay” Ore 19
Tango, jazz, musica mediterranea
a cura di Joe Pisto
SABATO 24 Concerto per Marco Tamburini Ore 19
Musiche elaborate dai docenti Jazz del Conservatorio "G. B.
Martini" su lavori di M. Tamburini
a cura di Stefano Paolini
OTTOBRE 2022
SABATO 1 Dall’alba al tramonto Ore 19
Musiche di S Ganassi, J.P. Sweelinck, V.Bonizzi, T.Huma,
H.Purcell, J. Schenk, M.Marais, Y.P.
Rameau,
F.Couperin, A. Forqueray, J.S.Bach, C.Landuzzi
a cura di Rosa Helena Ippolito
SABATO 8 Una vita in Conservatorio: il congedo Ore 19
Musiche di Gian Paolo Luppi
A cura di Gianpaolo
Luppi
SABATO 15 Non solo Tango Ore 19
Musiche di A. Piazzolla, G. Gershwin, A. Marquez per due
pianoforti e percussioni
a cura di Daniela Mainardi, Donatella Scagliarini, Nunzio
Dicorato
NOVEMBRE 2022
SABATO 5 Oggetto a Ore 19
Marcello Bonanno Ensemble
Musica di M. Bonanno
a cura di Marcello Bonanno
SABATO 12 Armonia della sera Ore 19
Musiche per pianoforte di F. Chopin, R. Schumann, C. Debussy
a cura di Patrizia Prati
SABATO 26 La Recherche Ore 19
Musica per quartetto d’archi e pianoforte di C. Franck
a cura di Enrico Orlando, Eleonora Poletti, Antonello
Farulli, Filippo Burchietti, Stefano
Malferrari
DICEMBRE 2022
SABATO 3 Poeticamente abita la musica Ore 17
Musiche per Arpa di C. Cacioppo, A. Talmelli, M. Montaguti, M. Serra, M. Baratello, M. Perrucci, F. Carluccio, C.A. Grandi
a cura di Paola Perrucci
SABATO 10 Omaggio a
Fellegara Ore 19
Musiche per chitarra di P. Molino, D. Anzaghi, A. Talmelli,
L. Abbate, G. Rota, P. Cattaneo, B.
Campodonico, N. Arnoldi, B. Dozza, G. B. Ferri, G. Podera,
L. Pelis, N. Paganini.
a cura di Piero Bonaguri
SABATO 17 Compagni di viaggio Ore 19.30
Musiche per pianoforte di M. Serra, B.M. Furgeri, G.P.
Luppi, C. Landuzzi, P. Montanaro,
P.Ciarlantini, M.Siqueira, P. Geminiani, P. Quilichini, A.
Romeo, F. Luppi, M.B. Bessone
a cura di Michele Serra
GENNAIO 2023
SABATO 14 Spoon Key Ore 18.00
Musiche per quintetto di sax di J.S. Bach, I.M. Albeniz,
A.K. Glazunov, M. Quaggiotto, A.P.
Piazzolla
a cura di Daniele Faziani
SABATO 28 …Ed erra l’armonia per questa valle… Ore 18.00
Leopardi e la musica: storia, problematiche e realizzazioni
Musica di F. Vatielli, M. Castelnuovo- Tedesco, I. Pizzetti,
G.F. Malipiero, P.Mascagni, P.
Ciarlantini
a cura di Paola Ciarlantini
FEBBRAIO 2023
SABATO 4 Jazz, Plaisir d’Amour Ore 18.00
Improvvisazioni sull’universo musicale di Padre Martini per
pianoforte
a cura di Teo Ciavarella
SABATO 18 Da Lipsia a Beverly Hills: un ponte tra
contrappunto e texture Ore 18.00
Musiche per violoncello e pianoforte di J.S. Bach, R.
Schumann, S. Rachmaninov
a cura di Antonio Mostacci, Stefano Bezziccheri
SABATO 25 That’cool! Ore 18.00
Omaggio a Bill Smith e Jimmy Giuffre
a cura di Paolo Ravaglia
MARZO 2023
SABATO 4 Tau Ceti, the static drone concert.
Improvvisazione di Enrico Cosimi
a cura di Enrico Cosimi
DOMENICA 12 I virtuosi italiani, voci e strumenti tra Venezia
e Bologna [Sala Farnese, Bologna]
Musiche per ensemble barocco di A.Vivaldi e autori del
barocco bolognese
a cura del Dipartimento di Musica Antica
SABATO 18 …ch’io mi scordi di te?
Musiche di W.A. Mozart, L. van Beethoven, F. Schubert per soprano, pianoforte e orchestra
a cura di Stefano Chiarotti, Laura Cherici, Matteo Fossi
SABATO 25 Parole alla Musica
Musiche per voce e pianoforte di L. van Beethoven, F.
Schubert, R. Schumann
a cura di Gregory Bonfatti e Stefano Malferrari
GIOVEDI' 30 La difesa di un criminale di guerra
Azione teatrale per soli e orchestra, musica e testi di A. Valenti
a cura di Alessandro Valenti
APRILE 2023
SABATO 1 Omaggio a Bossi
Musica per organo di M.E. Bossi
a cura di Andrea Macinanti
MERCOLEDÌ 5 Sonata a Kreutzer
Testo teatrale liberamente tratto da “Sonata a Kreutzer” di Lev Tolstoj
Musica per violino e pianoforte di L. van Beethoven
a cura di Enrico Orlando, Stefano Bezziccheri
SABATO 15 Riletture
Musica per due pianoforti di R. Schumann
a cura di Mariangela Fattorini
DOMENICA 16 Storie in musica [Sala Farnese, Bologna]
Musica per tre chitarre di B. Terzi, K. Nalbandian, G. Luppi, N. Nalbandian, S. R. Brindle, A.R. Luciani, A. Company
a cura di massimo Nalbandian
SABATO 22 Studi sullo stile di Bach
Per voce recitante, basso, violino, ensemble di oboi, due pianoforti
Musica di C. Landuzzi, F. Carluccio, M. Serra, P. Molinari, M. Quaggiotto, C. Cutuli, D. Sebartoli, F. Termini
a cura di Cristina Landuzzi
DOMENICA 23 Dal Danubio al Guadalquivir [Circolo Culturale Lirico Bolognese]
Musiche per voce e pianoforte di R. Schumann, F. Schubert, H. Wolf, G. Massenet, F. Poulenc, M. Rosenthal, M. De Falla, E. Granados, F. Garcia Lorca
a cura di Renata Nemola e Belfiori Doro
SABATO 29 I Maestri del Pedrollo
a cura del Conservatorio "A Pedrollo" di Vicenza